Una passeggiata nella Città Eterna sospesa tra storia e leggenda. Si inizia dalle Terme di Caracalla, straordinaria testimonianza della grandiosità che secondo gli imperatori era adeguata al loro potere. Inaugurate nel 217 d.C. da Antonino Caracalla, da cui presero il nome, potevano ospitare fino a 1600 persone in bagni di acque calde e fredde ed erano complete di ogni comfort.
A seguire una sosta nel verde di Villa Celimontana, la struttura rinascimentale all’interno del Parco del Celio
La scoperta della città archeologica ci porta, poi, nel grande palazzo costruito da Nerone dopo l’incendio che devastò Roma nel 64 d. C.: la Domus Aurea.
Una volta nella Capitale è naturalmente d’obbligo la visita al Colosseo, mastodontica struttura da sempre ritenuta indistruttibile. Il popolo romano, infatti, è convinto che “finché dura il Colosseo anche Roma durerà.” E’ interessante sapere che da qualche anno il Colosseo viene illuminato ogni volta che una pena capitale viene sospesa.